Diventa Cliente




Modalità risparmio energetico


Questa schermata riduce il consumo di energia del monitor quando non sei attivo sul nostro sito.
Per riprendere la navigazione è sufficiente muovere il mouse.

Obbligazioni Mediobanca Valore

 

Scegli il valore di un Investimento firmato Mediobanca: esperienza, solidità e professionalità al servizio del tuo patrimonio.

Le obbligazioni Mediobanca Valore prevedono il pagamento di una cedola annuale fissa e il diritto al rimborso a scadenza del 100% del valore nominale unitario. 

Obbligazione Mediobanca Valore 1

3,65%


annuo lordo

3


anni di durata

Principali caratteristiche

   
Emittente Mediobanca S.p.A.
ISIN IT0005536658
Rating Emittente S&P: BBB; Fitch: BBB
Valore nominale unitario € 1.000
Durata 3 anni
Data emissione 13 marzo 2023
Data scadenza 13 aprile 2026
Valuta di emissione EURO
Mercato di quotazione L'obbligazione sarà negoziata su EuroTLX
Investimento iniziale ammontare minimo di € 20.000 e multipli di € 1.000
Cedola fissa 3,65% annuo lordo
Data pagamento cedole ogni anno il 13 aprile, fino a scadenza
Tassazione 26%*, applicata al pagamento delle cedole e al rimborso a scadenza
Periodo di collocamento: dal 13 marzo fino al 10 aprile 2023 (Filiale), 3 aprile 2023 (offerta fuori sede), 27 marzo 2023 (Web e Servizio Clienti); l’eventuale proroga o la chiusura anticipata dell’Offerta saranno comunicate mediante avviso sui siti dell’Emittente (www.mediobanca.com) e del Collocatore (www.chebanca.it)

 

* aliquota in vigore al momento del collocamento

Obbligazione Mediobanca Valore 2

4,15%


annuo lordo

5


anni di durata

Principali caratteristiche

   
Emittente Mediobanca S.p.A.
ISIN IT0005536435
Rating Emittente S&P: BBB; Fitch: BBB
Valore nominale unitario € 1.000
Durata 5 anni
Data emissione 13 marzo 2023
Data scadenza 13 aprile 2028
Valuta di emissione EURO
Mercato di quotazione L'obbligazione sarà negoziata su EuroTLX
Investimento iniziale ammontare minimo di € 20.000 e multipli di € 1.000
Cedola fissa 4,15% annuo lordo
Data pagamento cedole ogni anno il 13 aprile, fino a scadenza
Tassazione 26%*, applicata al pagamento delle cedole e al rimborso a scadenza
Periodo di collocamento: dal 13 marzo fino al 10 aprile 2023 (Filiale), 3 aprile 2023 (offerta fuori sede), 27 marzo 2023 (Web e Servizio Clienti); l’eventuale proroga o la chiusura anticipata dell’Offerta saranno comunicate mediante avviso sui siti dell’Emittente (www.mediobanca.com) e del Collocatore (www.chebanca.it)

 

* aliquota in vigore al momento del collocamento

Gli investitori non devono effettuare alcun investimento nelle Obbligazioni se non dopo avere considerato attentamente tutti gli elementi che caratterizzano e possono avere un impatto sulle Obbligazioni. Si raccomanda di leggere attentamente la Documentazione d’Offerta al fine di ottenere un quadro esaustivo dei termini e delle condizioni applicabili alle Obbligazioni, compresi i fattori di rischio.

Di seguito i principali rischi:

  • rischio che l'Emittente non sia in grado di adempiere agli obblighi assunti con le Obbligazioni alle date di pagamento; si specifica a tale proposito che le Obbligazioni non sono coperte da garanzie dell’Emittente o di terzi, né dal Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi;

  • rischio che le Obbligazioni, in caso di insolvenza dell’Emittente, siano assoggettate al Bail-in e subiscano una riduzione del valore, anche fino al suo azzeramento;

  • rischio che in caso di vendita delle Obbligazioni prima della scadenza gli investitori possano ricavare un importo inferiore a quanto investito originariamente; in particolare, una variazione a rialzo dei tassi di interesse avrebbe un effetto negativo sul prezzo di smobilizzo dell’Obbligazione;

  • rischio che l'investitore non riesca a vendere prontamente le obbligazioni prima della loro scadenza naturale. Al ricorrere di circostanze eccezionali comunicate dal mercato, Mediobanca non sarà tenuta a fornire un prezzo per il riacquisto delle obbligazioni e l'investitore potrebbe non essere in grado di vendere lo strumento;

  • rischio che il rendimento a scadenza dell’Obbligazione risulti, per effetto dell’inflazione, inferiore al valore di rendimento atteso.

Come richiederle

 

Per l'adesione al collocamento delle Obbligazioni Mediobanca Valore 1 e Mediobanca Valore 2 è necessario essere titolare di un Dossier Titoli attivo. Se sei nuovo cliente o ancora non possiedi un Dossier Titoli in CheBanca!, puoi richiedere l'apertura di Conto Premier con relativo Dossier Titoli.

 

Puoi acquistare le Obbligazioni in collocamento in Filiale, con il supporto di un nostro Advisor oppure in autonomia da Area Clienti e App CheBanca!.

Prenota una chiamata Scopri dove siamo

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale che non costituisce un’offerta o una sollecitazione ad investire né una raccomandazione di investimento.

Gli investitori non devono effettuare investimenti in Obbligazioni se non dopo avere considerato  attentamente la natura dello strumento, i costi e i rischi ad esso associati. Si raccomanda di leggere attentamente la Documentazione d’Offerta, costituita dal Prospetto di Base ed eventuali supplementi, Condizioni Definitive e Note di sintesi, disponibile su chebanca.it e sul sito dell'Emittente mediobanca.com. L’approvazione del prospetto da parte dell’Autorità competente non deve essere intesa come approvazione degli strumenti offerti o ammessi alla negoziazione in un mercato regolamentato. 

Si consideri che l’investimento in tali strumenti potrebbe non essere adatto alla generalità degli investitori. Ogni decisione d'investimento è di esclusiva competenza dell'investitore. Tassi annui al lordo degli oneri fiscali.

Le obbligazioni non sono destinate all’offerta o comunque alla vendita negli Stati Uniti d’America, in Canada, in Giappone, in Australia e negli altri Paesi in cui l’offerta non sia consentita in assenza di autorizzazione delle autorità competenti.

Prima dell’adesione al collocamento è necessaria la raccolta da parte della Banca, attraverso il questionario MiFID, della informazioni finalizzate a valutare l’adeguatezza degli investimenti rispetto al profilo dell’investitore; nel caso in cui il prodotto non risulti adeguato non sarà possibile procedere con la sottoscrizione.

Per le condizioni di Conto Premier e del relativo Dossier Titoli consultare Fogli e Documenti Informativi.

Indice di solidità CET1 15,1% (dato al 31 dicembre 2022 e riferito al Gruppo Bancario Mediobanca). Tale indicatore valuta la solidità patrimoniale di una banca mettendo in relazione principalmente il capitale ordinario versato con le attività ponderate per il rischio.