Grazie all’iniziativa “Conto Deposito 1%”, che prevedeva una donazione di una somma pari all’1x1000 degli importi vincolati su Conto Deposito durante il periodo promozionale, CheBanca! ha contribuito a sostenere Dynamo Camp Onlus che da anni lavora per sostenere il diritto alla felicità di bambini e adolescenti malati e delle loro famiglie, attraverso programmi di Terapia Ricreativa.
Il periodo della pandemia è stato complicato per tutti, ancora di più per le famiglie con bambini malati. E’ proprio per questo che CheBanca! ha scelto di donare a oltre 1.800 bambini e ragazzi affetti da patologie gravi o croniche un anno di “Terapia Ricreativa in Acqua” e di “Arrampicata e Percorso Avventura”, garantendo sessioni presso il Camp situato in un’oasi affiliata WWF in provincia di Pistoia.
Terapia Ricreativa
La Terapia Ricreativa è l’approccio scientifico che ispira tutta l’attività di Dynamo Camp. È strutturata per essere accessibile a tutti i bambini, grazie all’assistenza di uno staff qualificato, e promuove sia la socializzazione e lo spirito di gruppo, sia il raggiungimento degli obiettivi individuali.
I Risultati
Durante tutto il 2021, anche grazie al contributo di CheBanca!, a Dynamo Camp sono stati accolti oltre 1900 ospiti e organizzate in tutte le 26 sessioni di Terapia Ricreativa sia attività di Terapia in Acqua che di Arrampicata & Percorso Avventura.
È stato così ampiamente superato l’obiettivo inizialmente prefissato.
Questo importante traguardo viene ulteriormente valorizzato dai risultati della Terapia Ricreativa e delle Attività Dynamo, che rappresentano un momento di divertimento, di inclusione, di socializzazione e un modo per restituire ai bambini malati fiducia in se stessi e nelle proprie capacità, migliorando al contempo la qualità della vita delle loro famiglie.

Le voci dei protagonisti

Serena Porcari
Presidente Dynamo Camp Onlus, racconta insieme al suo team le attività di Terapia Ricreativa sostenute da CheBanca!.
Guarda il videoFoto Gallery
Queste le immagini che mostrano come quotidianamente vengono svolte le attività di Terapia Ricreativa, a sostegno del diritto alla felicità.