Finanziamenti fino a 30.000€
RICHIESTE DI ESTENSIONE DELLA DURATA DEL PERIODO DI PREAMMORTAMENTO DEL FINANZIAMENTO
Se hai già richiesto presso la nostra Banca il finanziamento assistito al 100% dalla garanzia del Fondo di Garanzia per le PMI dedicato a imprese, lavoratori autonomi, professionisti, previsto dal “Decreto Liquidità” (Legge 5 giugno 2020, n. 40 e ss.mm.ii.), entro il 29 aprile 2022 è possibile richiedere l’estensione della durata del finanziamento, fino ad un massimo di 15 anni.
Come inviare la richiesta
Per richiedere l’estensione della durata del finanziamento, è necessario inviare una richiesta tramite PEC, secondo le modalità di seguito descritte, allegando la documentazione richiesta.
-
Richiesta di estensione della durata (scarica il testo da compilare e ricopiare nel corpo della PEC): scarica.
Per garantire la corretta gestione della richiesta, è necessario:
-
compilare tutte le informazioni presenti nella Richiesta di estensione della durata del finanziamento, copiare e incollare il testo della richiesta direttamente nel testo della PEC. In caso di richieste formulate da società o associazione, è necessario specificare nella richiesta la carica sociale della persona fisica che invia la richiesta.
-
Allegare alla richiesta:
-
l’accettazione dell’Atto di finanziamento a medio-lungo termine assistito da garanzia del Fondo di Garanzia per le PMI per cui si richiede l’estensione della durata e il relativo Piano di Ammortamento, ricevuti dalla Banca;
-
documento d’identità e codice fiscale del soggetto firmatario/legale rappresentante (scansione fronte/retro CI e CF).
-
-
Inviare la richiesta e la documentazione all'indirizzo PEC liquiditaimprese.chebanca@legalmail.it.
Perfezionamento e consegna degli originali
Per completare l'iter, la Banca invierà all'indirizzo PEC indicato nella richiesta la documentazione necessaria al perfezionamento dell’Atto di Estensione della durata del finanziamento a medio-lungo termine assistito da garanzia del Fondo di Garanzia per le PMI, che dovrà essere sottoscritto e trasmesso, via PEC (all’indirizzo liquiditaimprese.chebanca@legalmail.it) e in originale.
La consegna degli originali potrà avvenire:
- tramite raccomandata A/R all’indirizzo dell’Ufficio Gestione Andamentale e Segreteria Fidi:
CheBanca! S.p.A. - Direzione Crediti - Gestione Andamentale Crediti e Segreteria Fidi - Via Nomentana, 146 - 00162 Roma
- tramite la Filiale CheBanca! o l'Advisor di riferimento.
Termine per l’invio delle richieste
Le richieste dovranno essere inviate, complete di tutta la documentazione, entro e non oltre il 29 aprile 2022.
Eventuali aggiornamenti, verranno pubblicati in questa stessa pagina