Diventa Cliente




Modalità risparmio energetico


Questa schermata riduce il consumo di energia del monitor quando non sei attivo sul nostro sito.
Per riprendere la navigazione è sufficiente muovere il mouse.

Evento Digitale


Cybersecurity: come proteggere noi e la nostra famiglia dai rischi della rete

Guarda il video

Come proteggersi dai rischi della rete


La pandemia ha rivoluzionato molti aspetti della nostra vita personale e professionale, aumentando il tempo che trascorriamo sul web e modificando le abitudini lavorative, come l'introduzione o l'intensificarsi del remote working.

La Cybersecurity è sempre più un aspetto da tenere in considerazione; ecco perché è importante essere informati e aggiornati per proteggerci dai potenziali rischi della rete.

CheBanca! utilizza da sempre le misure di sicurezza necessarie per tutelare i dati e le transazioni dei propri clienti, fornendo inoltre suggerimenti e informazioni utili su come identificare i tentativi di frode informatica e proteggere i dati personali. Per questo abbiamo realizzato l’evento digitale “Cybersecurity: come proteggere noi e la nostra famiglia dai rischi della rete”.

Guarda il video

Relatori e contenuti


Flavia Giacobbe, Direttore della rivista Formiche, ha guidato la discussione a cui hanno partecipato alcuni esperti nel campo della sicurezza digitale.

paolo attivissimo

Paolo Attivissimo

Giornalista informatico


Ha spiegato in cosa consiste il Cyber Crime, portando alcuni esempi concreti di truffe presenti sul web e fornendo consigli utili per riconoscerle e tutelarsi.


Alessandro Curioni

Presidente DI. GI. Academy


Ha parlato dell'importanza della Cybersecurity e delle motivazioni per le quali il crimine informatico è diventato oggi così diffuso e significativo.


giuseppe galati

Giuseppe Galati

Head of Group IT Risk and Cybersecurity di Mediobanca


Ha descritto la strategia adottata dal Gruppo Mediobanca per garantire la sicurezza informatica. Ha inoltre fornito alcune indicazioni per proteggersi dal phishing e utilizzare in modo sicuro gli strumenti a disposizione per il remote working.


Sonia Gastaldi

Sociologa e Informatica


Ha affrontato il tema dell'utilizzo degli strumenti digitali e dei social network da parte delle giovani generazioni, sottolineando l'importanza di un'adeguata formazione e del ruolo educativo e di vigilanza dei genitori.